Sign In

Enter your Username and Password

Forgot Password?

Sign Up

Fill the given fields for singing up

Sign In Register

Dalla carta allo schermo 2 – La fase di pre-produzione

Semplificando il più possibile, le fasi che si susseguono nel processo di realizzazione di un qualunque film sono le seguenti:

  • FASE DI PROGETTAZIONE
  • FASE DI PRE-PRODUZIONE
  • REALIZZAZIONE
  • FASE DI POST-PRODUZIONE
  • FASE DI PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE

LA FASE DI PRE-PRODUZIONE

Una volta gettate le basi per una scrittura valida, si aprono due strade: da un lato è bene iniziare a pensare alla fase di CASTING, per scegliere senza fretta le facce giuste per la storia che si intende raccontare, ma dall’altro è assolutamente necessario iniziare a cercare investitori seri che credano nel progetto. Questa fase è chiamata fase di BUDGETING. Il regista ed i suoi collaboratori dovranno presentare ai soggetti interessati non solo il soggetto del film ma anche una previsione attendibile di spesa (bilancio di spesa approssimativo).
Il cosiddetto  budget viene solitamente diviso in:

  • cast tecnico e artistico;
  • produzione diretta (allestimento set e attrezzatura necessaria);
  • post-produzione;
  • distribuzione, marketing ed attività connesse.

Verranno individuate nella sceneggiatura le singole scene, numerandole, e stabilendo eventuali particolari attrezzature necessarie, gli effetti speciali da aggiungere in specifici punti, oggetti di scena e costumi. In questa fase vengono pianificate nel dettaglio le spese per l’ALLESTIMENTO DEL SET e viene compilata l’indispensabile TABELLA DI LAVORO con orari e date da rispettare per rientrare nei tempi e costi predetti.

Nel frattempo il regista sarà impegnato anche con i sopralluoghi per trovare le location più adatte per girare le scene. Se la fase di casting è a buon punto, si inizieranno a provare le scene con gli attori e si inizierà a costruire il set. Lavorando insieme ad un dialoghista, gli attori proveranno le loro battute e impareranno a conoscere i personaggi da interpretare. Durante questa fase essi si prepareranno ad entrare nel ruolo, preparandosi fisicamente e documentandosi al meglio.

Durante la pre-produzione viene spesso preparato anche lo STORYBOARD, ovvero una serie di disegni che illustrano, inquadratura per inquadratura, ciò che verrà poi girato sul set. Comprende delle indicazioni sulle inquadrature, sulle luci e i movimenti dei personaggi.

  • Posted by Vanessa Ripari
  • Cinema, Dalla carta allo schermo
  • cinema, pre-produzione, scrivere per il cinema
  • 0 Comment

Share This Post

Leave a Reply

Annulla risposta

  • FEATURED VIDEO GALLERY
    • Tipicità – Francesco Pieragostini

      25 luglio 2015

    • no image

      Monteprandone

      19 luglio 2015

    • yestartup.it

      19 luglio 2015

    • no image

      Apart – underground piceno

      19 luglio 2015

    • Eventi Festa Madonna della Marina

      28 luglio 2012

    • All’Ipssar “Buscemi” conclusione del progetto “Tre”

      10 luglio 2012

    Cerca nel sito

    Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Le nostre rubriche

    Dai nostri Archivi

    I miei Cinguettii

    Copyright © 2015. Developed by Lamantino Brothers Designed by CrunchPress.com